Condizioni di vendita
1. Definizioni utilizzate nel documento
- J Brew S.r.l.: società con sede legale in Via Villapizzone 26 | 20156 – Milano – Italia - P. IVA 08396940960.
- Jbrew.it è il negozio virtuale attraverso il quale è possibile acquistare i Prodotti.
- Condizioni Generali: sono le presenti condizioni generali di vendita e le eventuali future nuove versioni che potranno essere pubblicate su jbrew.it.
- Cliente: qualsiasi soggetto (persona fisica o giuridica) che acquista uno o più Prodotti attraverso jbrew.it, accettando le Condizioni Generali.
- Parti: J Brew S.r.l. e il Cliente, congiuntamente.
- Contratti di Compravendita: i contratti di compravendita dei Prodotti conclusi, ai sensi dell'art. 3. che segue, tra J Brew S.r.l. e i Clienti attraverso jbrew.it.
- Prodotti: i prodotti pubblicati su jbrew.it che potranno costituire oggetto di futuro Contratto di compravendita.
- Prezzo: il prezzo di vendita dei Prodotti come indicato su jbrew.it in corrispondenza dei Prodotti medesimi.
- Ordine: l'ordine di acquisto dei Prodotti inviati dai Clienti, in conformità alle Condizioni Generali e seguendo la procedura di cui all'art. 6 che segue.
- Conferma d'Ordine: il messaggio e-mail attraverso il quale J Brew S.r.l. comunica ai Clienti l'accettazione dell' Ordine.
2. Oggetto
2.1 Le Condizioni Generali disciplinano tutti i Contratti di Compravendita costituendone parte essenziale ed integrante.
2.2 J Brew S.r.l. si riserva il diritto di modificare in ogni momento le Condizioni Generali, fermo restando che a ciascun Contratto di Compravendita si intenderanno applicabili quelle pubblicate su jbrew.it al momento dell'invio del relativo Ordine da parte del Cliente.
2.3 In caso di contrasto tra le norme di cui alle Condizioni Generali con eventuali altre norme specifiche relative al Contratto di Compravendita sempre che pubblicate su jbrew.it, troveranno applicazione queste ultime.
3. Conclusione del Contratto di Compravendita
3.1 J Brew S.r.l. si impegna a inviare al Cliente la Conferma d'Ordine entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento del relativo Ordine da parte dei Cliente.
3.2 I Contratti di Compravendita si intendono conclusi tra le Parti nel momento in cui il Cliente riceve la Conferma d'Ordine, indipendentemente dalla sua effettiva conoscenza (fermo restando il diritto di recesso di cui all'art. 9, nelle ipotesi ivi previste). Qualora il Cliente non riceva la Conferma d'Ordine entro il termine indicato all'art. 3.1, ciò dovrà intendersi quale silenzio rifiuto e pertanto il relativo Ordine dovrà considerarsi rifiutato da J Brew S.r.l. e quindi privo di qualsivoglia effetto giuridico.
3.3 Con l'invio dell'Ordine, il Cliente dichiara di avere preso visione di tutte le istruzioni inerenti alla modalità di acquisto dei Prodotti di cui all'art. 6 e di aver accettato integralmente le Condizioni Generali nonché di aver preso visione di tutte le ulteriori informazioni contenute su jbrew.it, anche richiamate tramite link.
3.4 Ciascun Ordine sarà archiviato presso la banca dati di jbrew.it, secondo le modalità e nel rispetto delle disposizioni di cui al D.lgs. 30.06.2003 n. 196 ("Privacy") e sarà accessibile contattando J Brew S.r.l. ai riferimenti di cui all'art. 15.
4. Disponibilità dei Prodotti
4.1 La tipologia di Prodotti pubblicati su jbrew.it e la loro disponibilità potranno variare in qualsiasi momento senza che ciò comporti alcuna responsabilità per J Brew S.r.l. nei confronti dei Clienti.
4.2 I Prodotti indicati come "non disponibile" non potranno essere ordinati dai Clienti. In caso di indisponibilità sopravvenuta di un Prodotto indicato come disponibile al momento dell'invio dell'Ordine da parte di un Cliente, J Brew S.r.l., fermo restando quanto previsto all'art. 3.2, si impegna a indicare a tale Cliente, in una successiva comunicazione a mezzo e-mail, i tempi indicativamente previsti per una nuova disponibilità del/i Prodotto/i oggetto dell'Ordine inviato dal Cliente. Il Cliente può ritirare l'Ordine entro 48 ore dal ricevimento di tale comunicazione da J Brew S.r.l. (fermo restando il diritto di recesso di cui all'art. 9, nelle ipotesi ivi previste) inviando un messaggio e-mail all'indirizzo specificato all'art. 15. In questo caso J Brew S.r.l. si impegna a rimborsare il Prezzo nel minor tempo possibile.
4.3 J Brew S.r.l. si riserva la facoltà di non indicare la disponibilità di alcuni Prodotti pubblicati su jbrew.it.
5. Prezzo e spedizione
5.1 Il Prezzo è espresso in € (Euro). Il Prezzo applicabile è quello pubblicato su jbrew.it al momento dell'invio di ciascun Ordine da parte dei rispettivi Clienti.
5.2 Il Prezzo si intende comprensivo di IVA (22 %).
5.3 Il Prezzo non comprende i costi di spedizione. Il Cliente è quindi tenuto a corrispondere a J Brew S.r.l. un contributo per i costi di spedizione pari a 8€ per ogni spedizione, escluso il caso in cui venga chiaramente espresso “spedizione gratuita” (come avviene per ordini superiori a 100€).
5.4 Il contributo previsto al paragrafo che precede sarà comunque indicato, separatamente rispetto al Prezzo del Prodotto su jbrew.it sì che il Cliente lo conosca prima dell'invio dell'eventuale relativo Ordine e sarà pagato dal Cliente, in caso di conclusione del Contratto di Compravendita unitamente e contestualmente al pagamento del Prezzo secondo le modalità di cui all'art. 7.
5.5 I Prodotti saranno consegnati unicamente all'interno del territorio dello Stato italiano.
6. Modalità di invio degli Ordinie
6.1 Per poter effettuare gli Ordini su jbrew.it il Cliente deve inserire nell'apposita sezione tutti i dati ivi richiesti come "obbligatori" tra cui il proprio codice fiscale ai sensi dell’articolo 14 della legge 189 dell’8 novembre 2012 ossia il “divieto di vendita di bevande alcoliche ai minori”.
6.2 Il Cliente potrà acquistare i Prodotti selezionandoli direttamente dalla scheda prodotto di jbrew.it e inserendoli nel "carrello". Qualora i Prodotti che il Cliente intenda acquistare siano più di uno, la stessa procedura di cui sopra dovrà essere ripetuta cliccando su "continua l’acquisto". Completata la scelta dei Prodotti, il Cliente dovrà, se non vi avesse già provveduto in precedenza, procedere all'inserimento dei propri dati come da art. 6.1 e successivamente cliccare su "continua". Verificata la correttezza dei dati relativi al Prodotto/i scelto/i e delle "informazioni di spedizione", il Cliente potrà procedere all'invio dell'Ordine cliccando su "effettua l’ordine".
7. Modalità di pagamento
7.1 J Brew S.r.l. si riserva la facoltà di variare, in ogni momento, i mezzi di pagamento utilizzabili dai Clienti, fermo restando che si intenderanno utilizzabili quelli pubblicati su jbrew.it al momento dell'invio degli Ordini da parte dei rispettivi Clienti.
7.2 J Brew S.r.l. invierà via e-mail ai Clienti con partita IVA regolare fattura (a fronte della fornitura completa dei dati societari). Ai fini dell'emissione della fattura, faranno fede le informazioni ivi fornite dal Cliente: nessuna variazione della fattura sarà possibile dopo la sua emissione da parte di J Brew S.r.l.
7.3 Le informazioni ricevute da J Brew S.r.l., in forza del presente articolo 7, saranno utilizzate esclusivamente per completare le procedure relative alla vendita dei Prodotti e per le procedure di rimborso in caso di esercizio del diritto di recesso di cui all'art. 9. da parte dei Clienti.
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del Prezzo e del contributo per i costi di spedizione di cui all'art. 5 attraverso due modalità:
PayPal
Il pagamento tramite PayPal verrà effettuato a favore di J Brew S.r.l.
A conclusione dell'ordine su jbrew.it, il Cliente viene indirizzato alla pagina di login di PayPal.
L'importo relativo all'ordine viene addebitato sul conto PayPal al momento dell'acquisizione dell'ordine.
In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente sia nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte di J Brew S.r.l., l'importo sarà rimborsato sul conto PayPal del Cliente massimo entro 30 gg. dalla data in cui Brew S.r.l. è venuta a conoscenza della causa che genera il diritto al rimborso.
Una volta effettuato l'annullamento della transazione, in nessun caso Brew S.r.l. può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte di PayPal.
In nessun momento della procedura di acquisto Brew S.r.l. é in grado di conoscere le informazioni finanziarie del Cliente. Non essendoci trasmissione dati, non vi é la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di J Brew S.r.l. contiene, né conserva, tali dati.
Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà un'email di conferma da PayPal.
Carta di credito
Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento Carta di Credito, la transazione sarà garantita da circuito PayPal cui si sarà ridirezionati contestualmente alla chiusura dell’ordine.
J Brew S.r.l. si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso) o l'invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, J Brew S.r.l. si riserva la facoltà di non accettare l'ordine.
In nessun caso J Brew S.r.l. può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi all'atto del pagamento di prodotti acquistati sul jbrew.it.
8. Spedizione e tempi di consegna
8.1 Per "spedizione" dei Prodotti da parte di J Brew S.r.l. si intende, ai sensi del presente regolamento contrattuale, la consegna degli stessi al corriere. Una volta ricevuto il pagamento, J Brew S.r.l. si impegna a spedire i Prodotti rispettando i seguenti tempi: (i) nel caso di Prodotti disponibili (come definiti all'art. 4.): entro 5 giorni lavorativi; (ii) nel caso di Prodotti disponibili divenuti indisponibili (come definiti all'art. 4.2): entro 5 giorni lavorativi dal momento in cui tale Prodotto o tali Prodotti sono nuovamente disponibili presso i magazzini di J Brew S.r.l., fermo restando il diritto del Cliente di ritirare l'Ordine ai sensi del medesimo art. 4.2.
8.2 J Brew S.r.l. garantisce la spedizione dei Prodotti tramite corriere espresso (GLS o altro). I Prodotti sono spediti da J Brew S.r.l., e consegnati dal Corriere, all'indirizzo indicato dai Clienti al momento dell’inserimento dei dati di cui all'art. 6.1 o a diverso indirizzo indicato al momento dell'invio dell'Ordine.
8.3 Ai sensi di legge, J Brew S.r.l. perfezionerà la consegna dei Prodotti nel momento della loro rispettiva consegna al Corriere, ma farà tutto quanto nelle sue possibilità affinché i Prodotti spediti ai sensi degli artt. 8.1 e 8.2 siano consegnati dal corriere entro i termini indicati nella sezione "Spedizioni".
8.4 I termini di consegna di cui all'art. 8.1, non possono, in ogni caso, essere ritenuti vincolanti per J Brew S.r.l. che non potrà comunque essere ritenuta in alcun modo responsabile per il loro mancato rispetto.
8.5 I Clienti, o altri soggetti incaricati dai Clienti che si trovino all'indirizzo indicato per la consegna dei Prodotti nella Conferma d'Ordine, sono tenuti a verificare, al momento della consegna, che: (i) i Prodotti corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto (DDT) del Corriere sia per numero che per tipologia; (ii) l'imballaggio/ confezione dei Prodotti sia integra, non danneggiata, né bagnata o comunque alterata, anche nei materiali di chiusura.
8.6 Qualsiasi danno all'imballaggio/confezione dei Prodotti deve essere immediatamente contestato dal Cliente mediante l'apposizione di una riserva di controllo scritta sulla prova di avvenuta consegna del Corriere. Resta inteso che, una volta firmato il documento del Corriere senza alcuna contestazione, il Cliente non potrà più sollevare alcuna contestazione a J Brew S.r.l. con riferimento al Prodotto consegnato.
8.7 I Prodotti possono essere consegnati dal Corriere solo ai Clienti o a persone da questi autorizzate; il soggetto a cui i Prodotti sono consegnati deve apporre una firma per certificare l'avvenuta consegna. Il Corriere non effettua consegne presso caselle postali o mediante inserimento dei Prodotti in buche delle lettere o altri luoghi similari.
9. Diritto di recesso
9.1 Qualora i Clienti siano "consumatori" (ossia una persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta), i Clienti hanno diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 64 del D. Lgs. n. 206/2005, di recedere dai Contratti di Compravendita entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei Prodotti oggetto dei Contratti di Compravendita. Il Diritto di recesso deve essere esercitato dai Clienti inviando a J Brew S.r.l. una comunicazione scritta, a mezzo e-mail all'indirizzo di cui all'art. 15., contenente:
(i) la manifestazione di volontà di avvalersi del diritto di recesso;
(ii) l’indicazione dell’Ordine che ha dato luogo al Contratto di Compravendita dal quale intendono recedere.
9.2 In caso di esercizio da parte dei Clienti del diritto di recesso di cui al presente art. 9.:
(i) i Clienti si impegnano a restituire i Prodotti entro 7 giorni lavorativi dalla data della comunicazione di recesso di cui all’art. 9.1;
(ii) tutti i costi connessi alla restituzione dei Prodotti sono interamente a carico dei Clienti;
(iii) J Brew S.r.l. si impegna a rimborsare il Prezzo nel minor tempo possibile, e comunque entro 30 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso di cui all’art. 9.1, a condizione che:
- i Prodotti siano stati restituiti e siano integri;
- sia restituito anche l’imballaggio/confezione originale dei Prodotti e lo stesso sia integro;
- siano restituiti anche eventuali accessori e gli stessi siano integri;
- i Prodotti non siano stati utilizzati;
J Brew S.r.l. comunicherà ai Clienti le modalità di rimborso del Prezzo e potrà, a tal fine, richiedere ai Clienti i loro dati bancari (IBAN e intestatario del c/c).
9.3 Qualora i Clienti esercitino il diritto di recesso in modo non conforme alle modalità e termini di cui al presente articolo 9, i Clienti non hanno diritto al rimborso del Prezzo.
10. Vizi / difformità dei Prodotti
Ai Clienti "consumatori" (come definiti all'art. 9.1) sono riconosciuti i diritti del consumatore di cui all'art. 130 del D.lgs 206/05; tali diritti devono essere esercitati nei termini di cui dall'art. 132 del medesimo D.lgs 206/05.
11. Privacy
Il titolare dei trattamenti dei dati raccolti tramite jbrew.it è J Brew S.r.l. che dichiara e garantisce che i dati personali dei Clienti saranno trattati in conformità alle disposizioni di cui al D.Lgs. 196/03, e successive modifiche.I responsabili del trattamento dei dati dei clienti sono i seguenti:
- Paypal, in quanto gestore dei sistemi di pagamento online;
- GLS o altro corriere espresso che si occupa del trattamento dei dati necessari ad eseguire le attività di spedizione, consegna e restituzione dei prodotti acquistati su jbrew.it.
12. Errori e/o inesattezze su jbrew.it
12.1 J Brew S.r.l. si impegna a verificare costantemente jbrew.it al fine di evitare errori o inesattezze. Tuttavia, è possibile che jbrew.it contenga o possa nel tempo contenere, errori, inesattezze o omissioni.
12.2 J Brew S.r.l. si riserva pertanto il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni contenute su jbrew.it anche dopo che sia stato inviato un Ordine e altresì si riserva di cambiare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione ai Clienti.
13. Proprietà Intellettuale
Tutti i diritti di proprietà intellettuale connessi a jbrew.it (compresi i contenuti) sono di titolarità esclusiva di J Brew S.r.l. jbrew.it e i suoi contenuti non possono essere riprodotti né integralmente né parzialmente, trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, collegati e utilizzati per qualsivoglia fine senza il previo consenso scritto di J Brew S.r.l.
14. Legge applicabile
14.1 Le Condizioni Generali e i Contratti di Compravendita sono disciplinati dal diritto italiano (e in particolare dal Decreto Legislativo 206 del 06/09/2005 – che agli artt. da 50 a 67 disciplina i contratti a distanza - e dal Decreto Legislativo 70 del 09/04/2003 in materia di commercio elettronico) e alla luce di questo devono essere interpretate.
14.2 Per qualsiasi controversia che possa sorgere in connessione alle Condizioni Generali e/o ai Contratti di Compravendita sarà competente in via esclusiva il foro di MILANO (MI), ove non diversamente disposto in forma imperativa dalla legge.
15. Contatti
Per ulteriori informazioni e assistenza su jbrew.it o sulle modalità di acquisto su jbrew.it o sui Contratti di Compravendita, i Clienti possono contattare la sede commerciale di J Brew S.r.l. ai seguenti recapiti:Via Venini, 5 - 20127 Milano
Telefono:+39 02 89036514
Fax:+39 02 700564526
Email: information@jbrew.it